Monica Re Sartò
Lettura, fotografia, cucina, passeggiate, musica, concerti dal vivo.
Questo è solamente un piccolo assaggio dell'unicità di Monica.
Scopriamo il lato umano di Crédit Agricole Vita attraverso gli occhi di Monica Re Sartò.
_
Ciao Monica, raccontaci un po’ di te.
Mi chiamo Monica, ho 34 anni, abito e sono cresciuta in provincia di Milano.
Appena conseguita la laurea, ho lavorato molti anni in trasferta e, per quattro di questi, Bologna è stata la mia seconda casa. È sempre bello tornarci.
Mi piace leggere di tutto un po', cucinare per gli amici e la mia famiglia e fare lunghe passeggiate alla scoperta di angoli dove scattare qualche fotografia.
Le mie uniche dipendenze sono la musica (la cosa che amo di più è assistere ai concerti dal vivo) e il caffè della mattina. Non ne posso fare a meno.
_
Cosa ti ha portata a entrare in Crédit Agricole Vita?
Mi sono imbattuta in Crédit Agricole Vita durante la ricerca della mia strada, in un momento in cui avevo bisogno di un forte cambiamento di vita.
Ho trovato un contesto aziendale stimolante e adatto a me e al mio modo di lavorare.
_
Che definizione daresti al tuo lavoro in Crédit Agricole Vita?
È un lavoro interessante, dinamico e ricco di sfide.
In parte anche creativo, per trovare gli approcci migliori e innovativi per lo svolgimento della mia attività.
_
Quali sono le 3 caratteristiche che reputi più importanti per svolgere al meglio il tuo lavoro?
Sicuramente è importante la precisione, l'ordine nelle proprie attività e la puntualità nel predisporre i dati e rispondere alle richieste di altri uffici o del Gruppo.
_
Cosa apprezzi maggiormente dei tuoi colleghi e delle tue colleghe?
Per l'aumento delle attività e la riorganizzazione che ne è seguita, il team si è allargato notevolmente nell'ultimo anno con l'ingresso di nuovi colleghi e colleghe giovani.
Stiamo imparando a conoscerci e ci sono le migliori premesse per diventare una squadra vincente, che si aiuta e si sostiene.
Conoscersi e iniziare a coordinarsi non lavorando nello stesso ufficio fisico non è stato facile, ma tutti stiamo mettendo un grande impegno per diventare un team unito.
_
Quali sono le 3 soft skills che reputi più importanti nel tuo team e che consiglieresti ai giovani di coltivare?
Curiosità, team working, flessibilità. L'importante è non stare mai fermi e cooperare nel team.
Trovare sempre nuovi approcci, anche creativi, per giungere agli obiettivi comuni.
_
Ti va di raccontarci quando ti sei accorta che la forza del team ha fatto la differenza di fronte a una difficoltà?
La disponibilità a collaborare per rispettare scadenze e richieste varie, mettendo da parte, a volte, le attività del singolo.
È una delle tante cose che distingue un vero Team.
_
Che consiglio daresti ai giovani che stanno cercando la propria strada nel mondo del lavoro?
Fate tante esperienze diverse senza avere paura di sbagliare o di ritornare sui propri passi. Buttatevi e seguite le vostre aspirazioni.
_
A quali persone consiglieresti di entrare a lavorare in Crédit Agricole Vita?
Consiglio di lavorare in Crédit Agricole Vita a coloro che hanno voglia di dare il proprio contributo e di mettersi in gioco. A chi non vuole mai smettere di imparare.
_
Cosa ami maggiormente di Crédit Agricole Vita?
In prima battuta, il contesto in cui ci troviamo che è in continua evoluzione. A seguire, la capacità di far fronte alle sfide del mercato.
_
Come descriveresti l’atmosfera lavorativa in Crédit Agricole Vita?
Energia è la parola giusta. Appartengo ad un ufficio energico, con molti contatti con i professionisti della casa madre, sia a livello lavorativo che personale.
Ho fatto conoscenza anche fuori dall'ufficio con i colleghi stranieri.
_
Al giorno d’oggi, quanto ritieni importante crescere costantemente sia a livello tecnico che a livello umano?
Entrambi gli aspetti devono andare di pari passo, e sono altamente correlati.
Bisogna essere pronti a livello tecnico, aggiornarsi e crescere, per essere preparati alle nuove sfide, senza però perdere le proprie passioni e quello che ci rende noi stessi.
_
Se dovessi descriverci una cosa per cui ti sei sentita particolarmente fiera in Crédit Agricole Vita cosa ci racconteresti?
Sono orgogliosa di far parte di un'azienda molto attiva su vari settori del sociale, oltre che impegnata costantemente su vari progetti di volontariato ambientali e sociali.
_
Nonostante viviamo in un mondo molto incerto, cosa ti dà maggior sicurezza nel lavorare in Crédit Agricole Vita?
Crédit Agricole Vita è un'azienda solida, facente parte di un gruppo internazionale, e con valori che pongono la persona al centro.
_
Quando hai capito che Crédit Agricole Vita era l’azienda giusta per te?
L'ho capito quasi subito. Nello specifico, quando mi sono accorta che la Compagnia contava, e continua a farlo, sulla mia competenza e professionalità e mi dà gli strumenti giusti per continuare a migliorarmi.
_
Quali sono i valori di Crédit Agricole Vita che senti particolarmente tuoi?
L'importanza che si dà al Work-Life Balance e alla Fiducia. Il primo perché il dipendente è messo al centro e vengono comprese le necessità di ognuno.
La seconda perché è indispensabile per poter portare a termine con successo i propri obiettivi lavorativi, interagendo con grandi team in modo efficace.
_
Se ti va, raccontaci qualcosa a cui tieni particolarmente riguardo il tuo lavoro in Crédit Agricole Vita e riguardo la vostra cultura aziendale.
Crédit Agricole Vita è un'azienda che crede nella responsabilità individuale e da molte occasioni per emergere, instaurando un contesto di fiducia e dando visibilità alle singole persone.
・
Scopri altre storie di Crédit Agricole Vita, qui →
Oppure, visita il sito, qui →