Michela Novella
Gite fuori porta, piante, musica, caffè, cucina, macchina fotografica.
Questo è solamente un piccolo assaggio dell'unicità di Michela.
Scopriamo il lato umano di DHL Global Fowrading attraverso gli occhi di Michela Novella.
_
Ciao Michela, raccontaci un po’ di te.
Sono Michela e ho 26 anni. Cerco di sfruttare ogni occasione per organizzare qualche gita fuori porta, e con me porto sempre la mia piccola macchina fotografica, per collezionare momenti anche se sfocati.
Ascolto musica ininterrottamente, bevo molto caffè, adoro cucinare e circondarmi di piante anche se non ho ancora sviluppato il mio pollice verde.
Sono laureata in Mediazione Linguistica e Culturale e lavoro in DHL da 3 anni.

_
Cosa ti ha portata a entrare in DHL Global Forwarding?
Senza dubbio la voglia di sperimentare in prima persona una realtà così grande e strutturata, dove sapevo avrei potuto sfruttare al meglio il mio percorso di studi.
La curiosità verso il mondo delle spedizioni era alta, così ho colto al volo l'opportunità di mettermi alla prova appena si è presentata.

_
Che definizione daresti al tuo lavoro in DHL Global Forwarding?
La definirei cosi: "anello di congiunzione tra i diversi servizi che offriamo e le esigenze delle molteplici aziende che scelgono di affidarsi a noi."

_
Quali sono le 3 caratteristiche che reputi più importanti per svolgere al meglio il tuo lavoro?
In primis comprendere e rispettare le diverse necessità dei singoli clienti, così da poter sempre offrire il miglior servizio.
L'approfondimento continuo, fondamentale sia per la crescita professionale che individuale.
Infine, senza dubbio la voglia di aprirsi a nuove sfide.

_
Cosa apprezzi maggiormente dei tuoi colleghi e delle tue colleghe?
La massima collaborazione che offrono ogni giorno e la possibilità di confrontarsi sempre liberamente, specialmente con chi ha molta più esperienza di me.

_
Quali sono le 3 soft skills che reputi più importanti nel tuo team e che consiglieresti ai giovani di coltivare?
Il Team Work, perché, per quanto sia fondamentale svolgere autonomamente i propri compiti, è importante ricordare che si fa parte di un Gruppo e che, cooperando, si possono raggiungere grandi risultati.
L'attenzione per i dettagli, poi, è ciò che fa davvero la differenza tra un buon lavoro ed un ottimo servizio.
Infine, credo sia sempre indispensabile un pizzico di intraprendenza.

_
Ti va di raccontarci quando ti sei accorta che la forza del team ha fatto la differenza di fronte a una difficoltà?
Il 2020 è stato un anno complesso per tutti, e i momenti di difficoltà non sono mancati.
Avere però l'occasione di lavorare con un grande team ci ha permesso di superare tutte le situazioni, senza precedenti, che ci siamo trovati ad affrontare.

_
Che consiglio daresti ai giovani che stanno cercando la propria strada nel mondo del lavoro?
Siate sempre curiosi, ma soprattutto siate pronti a mettervi sia in gioco che in discussione.

_
A quali persone consiglieresti di entrare a lavorare in DHL Global Forwarding?
Consiglio DHL a chiunque voglia mettere a disposizione le proprie qualità personali, ma allo stesso tempo desideri perfezionarle e accrescerle.

_
Cosa ami maggiormente di DHL Global Forwarding?
DHL è una realtà che non si tira indietro di fronte al cambiamento e punta molto sull'innovazione.
I progetti trasversali alla realtà d'ufficio sono molteplici e mirano al coinvolgimento del maggior numero di persone.
Insomma, la novità è sempre dietro l'angolo.

_
Come descriveresti l’atmosfera lavorativa in DHL Global Forwarding?
L'atmosfera è senza dubbio molto stimolante e gli obiettivi sono grandi.
L'impegno è molto, ma proprio per questo ogni traguardo raggiunto viene valorizzato.

_
Al giorno d’oggi, quanto ritieni importante crescere costantemente sia a livello tecnico che a livello umano?
Credo che sia essenziale, e non solo dal punto di vista professionale: affinare le proprie abilità permette di performare al meglio, riuscendo contestualmente a mantenere alta l'attenzione verso una realtà in continua evoluzione.

_
Nonostante viviamo in un mondo molto incerto, cosa ti dà maggior sicurezza nel lavorare in DHL Global Forwarding?
Nell'emergenza che tutti noi abbiamo vissuto, DHL si è attivamente impegnata a tutelare la sicurezza di ognuno di noi, garantendo una stabilità molto difficile da trovare in altri contesti.

_
Quando hai capito che DHL Global Forwarding era l’azienda giusta per te?
Quando mi sono trovata attivamente coinvolta nel lavoro di ogni giorno, con il desiderio di interfacciarmi con i colleghi e colleghe per cercare nuovi spunti.
La curiosità è sempre molta, così come la voglia di crescere e le opportunità per farlo non mancano mai.

_
Se ti va, raccontaci qualcosa a cui tieni particolarmente riguardo il tuo lavoro in DHL Global Forwarding e riguardo la vostra cultura aziendale.
Il primo giorno in DHL ricordo di essere tornata a casa con un gran mal di testa.
Per quanto affascinata, pensavo che non sarei mai stata in grado di comprendere fino in fondo tutte le sfaccettature del ruolo che avrei dovuto ricoprire, né che sarei mai stata davvero in grado di operare autonomamente.
Il fatto che non avessi esperienze pregresse in questo campo mi sembrava un ostacolo insuperabile.
Eppure, grazie all'impegno dell'intero reparto e alla costante formazione che mi è stata offerta - ma anche grazie al supporto che continua ad arrivare - ogni cosa ha lentamente iniziato a prendere forma.
L'opportunità che a me, come ad altre moltissime persone, è stata offerta è forse uno dei valori più importanti per DHL, nel quale credo anche io in prima persona.

・
Scopri altre storie di DHL Global Forwarding, qui →
Oppure, visita il sito, qui →