Paola Baravalle
Felicità, gratitudine, gentilezza, rispetto, sci, nuoto, intelligenza linguistica, Chief Happiness Officer, mamma.
Questo è solamente un piccolo assaggio dell'unicità di Paola.
Scopriamo il lato umano di ERRE Technology attraverso gli occhi di Paola Baravalle.
_
Ciao Paola, raccontaci un po’ di te.
Sono un'appassionata di scienza della felicità e da circa un anno, sono uno dei 250 Chief Happyness Officer certificati in Italia.
Sono cresciuta a Moncalieri (Torino) tra studi, danza e attività in oratorio. Da vent'anni vivo a Milano, dove mi sono trasferita per esigenze lavorative.
Ho la fortuna di fare un lavoro meraviglioso e ho avuto il privilegio di lavorare per realtà multinazionali importanti, dove ho imparato molto e conosciuto persone straordinarie.
Ho un figlio di quindici anni e una piccola di quasi quattro, una barboncina nera, una libreria enorme colma di libri e un compagno di meraviglie. Da sempre nuoto e scio.
Da un paio d'anni mi sono scoperta runner. Credo nella bellezza di ogni essere umano e nella magia dell'universo. Pratico il rispetto e la gentilezza come scelta quotidiana, in tutti i contesti che vivo.
Nel tempo libero mi diletto nelle esplorazioni sull'intelligenza linguistica. Celebrare i doni ricevuti, esercitando gratitudine è un'abitudine sana che cerco di mantenere e condividere, soprattutto in famiglia.

_
Cosa ti ha portata a entrare in ERRE Technology?
Una congiuntura astrale favorevole e il desiderio di esprimere la mia professionalità in un contesto di grande potenziale, fatto di brave persone.

_
Che definizione daresti al tuo lavoro in ERRE Technology?
Un viaggio di scoperte e panorami, tutti diversi e unici. Salite faticose ma traguardi appaganti, esplorazioni inattese e orizzonti ampissimi.
Poter raccontare la storia di una realtà imprenditoriale di successo in un'arena affollata e sfidante è un onore.
Portare in emersione valori e peculiarità di una PMI, dopo tanti anni di realtà blasonate e internazionali, è molto stimolante.
Richiede certamente molta energia, ma poter fare la differenza, ogni giorno, con attenzione e cura verso le persone, premia.

_
Quali sono le 3 caratteristiche che reputi più importanti per svolgere al meglio il tuo lavoro?
Direi la lungimiranza, il ritmo e la fantasia.

_
Cosa apprezzi maggiormente dei tuoi colleghi e delle tue colleghe?
In tre parole: competenza, gentilezza e rispetto.

_
Che consiglio daresti ai giovani che stanno cercando la propria strada nel mondo del lavoro?
Cercate un lavoro o un settore che soddisfi i vostri interessi intellettuali, che vi regali opportunità di imparare.
Inoltre, cercate aziende dove lavorano brave persone, rispettose delle individualità e delle vostre vite.

_
Quali sono le 3 soft skills che reputi più importanti nel tuo team e che consiglieresti ai giovani di coltivare?
Ritengo importanti la curiosità, il fatto di osare e la chimica positiva.

_
A quali persone consiglieresti di entrare a lavorare in ERRE Technology?
Consiglio ERRE Technology a chiunque ami le sfide e desideri fare la differenza.

_
Cosa ami maggiormente di ERRE Technology?
Amo le persone e la passione per le cose belle.

_
In che modo credi che ERRE Technology sia unica rispetto ad altre aziende?
Il proposito continuo di mettere le persone prima, sempre.

_
Al giorno d’oggi, quanto ritieni importante crescere costantemente sia a livello tecnico che a livello umano?
Lo ritengo fondamentale, soprattutto allenando la felicità come competenza che può diventare uno degli elementi chiave del successo.

_
Se dovessi descriverci una cosa per cui ti sei sentita particolarmente fiera in ERRE Technology cosa ci racconteresti?
I nostri designer e le loro mani magiche.

_
Quali sono i valori di ERRE Technology che senti particolarmente tuoi?
Tutti! Energia, rispetto, resilienza ed empatia.

・
Scopri altre storie di ERRE Technology, qui →
Oppure, visita il sito, qui →