Davide Filippi
Programmazione, tecnologia, kick box, powerlifting, sci, nuoto, viaggi, culture, Giappone.
Questo è solamente un piccolo assaggio dell'unicità di Davide.
Scopriamo il lato umano di expert.ai attraverso gli occhi di Davide Filippi.
_
Ciao Davide, raccontaci un po’ di te.
Ciao, mi chiamo Davide e adoro tutto quello che riguarda la tecnologia e la programmazione. Nonostante ciò, sono leggermente “diverso” dal classico stereotipo del programmatore.
Pratico kick box, powerlifting, nuoto e durante l'inverno, vivendo in Alto Adige, trascorro i fine settimana a sciare. Credo che lo sport sia necessario per mantenere un equilibrio mentale. Dopo una giornata stressante, mi aiuta a scaricarmi e rigenerarmi.
Adoro viaggiare e scoprire luoghi e culture nuove. Tra tutti i miei viaggi il Giappone mi ha rubato il cuore. Spero di poterci tornare presto.
Credo molto nell'onestà e nella difesa dei più deboli.
Infine, sono una persona molto diretta, tratto che ricerco particolarmente anche nelle altre persone.
_
Cosa ti ha portato a entrare in expert.ai?
Quello che mi ha portato ad entrare in expert.ai è stata la possibilità di mettermi in gioco in un ambiente internazionale, oltre che la possibilità di crescere professionalmente.
_
Che definizione daresti al tuo lavoro in expert.ai?
In expert.ai sono un Software Engineer e mi occupo, assieme ad un team, di sviluppare il Backend per i nostri progetti.
Mi assicuro che le varie architetture comunichino correttamente con i vari componenti software.
_
Quali sono le 3 caratteristiche che reputi più importanti per svolgere al meglio il tuo lavoro?
Sicuramente la concentrazione, il teamwork e la pazienza.
Concentrazione e pazienza sono necessarie in particolar modo per mantenere la lucidità e per poter svolgere al meglio il proprio compito.
Quando queste due vengono messe alla prova, il teamwork risulta essere fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati.
_
Cosa apprezzi maggiormente dei tuoi colleghi e delle tue colleghe?
Nonostante sia in expert.ai da pochi mesi, ho già potuto apprezzare la disponibilità di tutti i colleghi e le colleghe nell'aiutarmi ad ambientarmi e a superare i primi ostacoli incontrati.
_
Ti va di raccontarci quando ti sei accorto che la forza del team ha fatto la differenza di fronte a una difficoltà?
Durante lo sviluppo di un software si incontrano molteplici ostacoli, che, affrontati da soli, possono essere quasi insormontabili.
Discuterne con uno o più colleghi, non solo allevia il peso del problema, ma genera numerose soluzioni.
_
Che consiglio daresti ai giovani che stanno cercando la propria strada nel mondo del lavoro?
Credete nei vostri sogni e non arrendetevi mai!
Non abbiate paura di fare errori o di trasferirvi altrove per raggiungere quelli che sono i vostri traguardi.
_
A quali persone consiglieresti di entrare a lavorare in expert.ai?
Consiglio di entrare a lavorare in expert.ai a tutte quelle persone che sono interessate a sperimentare un ambiente internazionale, moderno e volto allo sviluppo di nuove tecnologie.
_
Cosa ami maggiormente di expert.ai?
Prima di expert.ai ho sperimentato diversi ambienti di lavoro legati, e non, all'ambiente informatico.
In expert.ai ho amato e apprezzato da subito il clima informale e rilassato che si respira, oltre alla disponibilità dei vertici ad ascoltare regolarmente tutti i collaboratori e le collaboratrici.
_
Se dovessi descriverci una cosa per cui ti sei sentito particolarmente fiero in expert.ai cosa ci racconteresti?
A rendermi fiero è la formazione presente in azienda. Expert.ai punta molto sulla formazione costante dei collaboratori e delle collaboratrici, fornendo servizi e corsi mirati.
_
Nonostante viviamo in un mondo molto incerto, cosa ti dà maggior sicurezza nel lavorare in expert.ai?
La maggior sicurezza che mi infonde expert.ai sono i costanti progetti per il futuro dell'azienda e la costante intenzione di evolversi e migliorare.
_
Se ti va, raccontaci qualcosa a cui tieni particolarmente riguardo il tuo lavoro in expert.ai e riguarda la vostra cultura aziendale.
Coffee Break! Ogni 2 settimane viene svolto un meeting di un'ora completamente informale, al quale sono invitati a partecipare tutti i collaboratori e tutte le collaboratrici dell'azienda da tutto il mondo.
Durante il meeting vengono trattati punti come il futuro dell'azienda, le varie novità e, a volte, è anche un'occasione per conoscere il background di colleghi e colleghe con i quali, sin a quel momento, non si aveva ancora avuto modo di interagire.
・
Scopri altre storie di expert.ai, qui →
Oppure, visita il sito, qui →