Ilaria Tordone
Roma, borghi abruzzesi, viaggi, natura, giustizia.
Questo è solamente un piccolo assaggio dell'unicità di Ilaria.
Scopriamo il lato umano di LAV attraverso gli occhi di Ilaria Tordone.
_
Ciao Ilaria, raccontaci un po’ di te.
Mi chiamo Ilaria, ho 43 anni. Sono abruzzese ma vivo a Roma da più di quindici anni. Sono mamma di uno splendido bambino di sei anni.
Amo viaggiare verso posti lontani e diversi da quelli in cui viviamo, ma anche passeggiare nella natura e tra i borghi del mio amato Abruzzo.
Credo nella giustizia per tutti gli esseri viventi e in LAV posso praticare ogni giorno quello in cui credo.

_
Cosa ti ha portata a entrare in LAV?
La voglia di fare qualcosa di grande anche mentre lavoro e di contribuire nel mio piccolo a rendere il mondo un posto migliore per tutti.

_
Che definizione daresti al tuo lavoro in LAV?
Lo definirei un lavoro impegnativo e appassionante, fatto di grandi sfide e tante soddisfazioni.

_
Quali sono le 3 caratteristiche che reputi più importanti per svolgere al meglio il tuo lavoro?
Il mio lavoro è incentrato sulla relazione one to one con i sostenitori.
Per costruire queste relazioni, è importante avere capacità di ascolto, accuratezza e tanta voglia di interfacciarsi con le persone, quindi aggiungo che è importante anche essere pazienti.

_
Che consiglio daresti ai giovani che stanno cercando la propria strada nel mondo del lavoro?
Cercate un lavoro che sia stimolante e appagante. Non accontentatevi. Cercate il vostro “lavoro del cuore”.

_
Cosa ami maggiormente di LAV?
Di LAV amo due cose in particolare: la sua coerenza e la sua determinazione.

_
Come descriveresti l’atmosfera lavorativa in LAV?
La definirei informale e accogliente.

_
In che modo credi che LAV sia unica rispetto ad altre aziende?
LAV è un’associazione fortemente valoriale, dove poter concretizzare quello in cui si crede.

_
Nonostante viviamo in un mondo molto incerto, cosa ti dà maggior sicurezza nel lavorare in LAV?
Mi dà sicurezza la consapevolezza che è sempre giusto lottare per ciò in cui si crede.

_
Quando hai capito che LAV era l’organizzazione giusta per te?
L'ho capito quando ho visto la sua perseveranza e l’impegno anche nelle battaglie più difficili.

_
Quali sono i valori di LAV che senti particolarmente tuoi?
Sicuramente la coerenza, l’integrità e la perseveranza.

_
Se ti va, raccontaci qualcosa a cui tieni particolarmente riguardo il tuo lavoro in LAV e riguardo la vostra cultura organizzativa.
Amo relazionarmi con le persone, coinvolgerle nei progetti per gli animali e chiedere il loro contributo, affinché quei progetti possano concretizzarsi.
Quei progetti, hanno sempre un obiettivo di miglioramento della vita degli animali, in quanto questo orienta sempre l’agire di LAV.
・
Scopri altre storie di LAV, qui →
Oppure, visita il sito, qui →