Nadia Calloni
Natura, lettura, animali, viaggi, bici, lingue straniere.
Questo è solamente un piccolo assaggio dell'unicità di Nadia.
Scopriamo il lato umano di Reda attraverso gli occhi di Nadia Calloni.
_
Ciao Nadia, raccontaci un po’ di te.
Mi chiamo Nadia, ho 48 anni, sono milanese d'origine e biellese d'adozione.
Mi piace viaggiare, leggere ed andare in bici, soprattutto in mezzo alla natura.
Amo gli animali e le lingue straniere.

_
Cosa ti ha portata a entrare in Reda?
L'opportunità di lavorare per un'azienda leader nel settore nelle vicinanze della mia abitazione, permettendomi di conciliare al meglio vita familiare e lavorativa.

_
Che definizione daresti al tuo lavoro in Reda?
In Reda mi occupo del Back office per alcuni mercati esteri.

_
Quali sono le 3 caratteristiche che reputi più importanti per svolgere al meglio il tuo lavoro?
Sicuramente la pazienza, la predisposizione alla risoluzione dei problemi e la gestione del tempo.

_
Cosa apprezzi maggiormente dei tuoi colleghi e delle tue colleghe?
Limitando la risposta al mio ufficio, la disponibilità e collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi comuni.

_
Quali sono le 3 soft skills che reputi più importanti nel tuo team e che consiglieresti ai giovani di coltivare?
Le tre soft skills che ritengo più importanti sono la capacità di risolvere i problemi, la gestione del tempo e l'organizzazione delle priorità, e infine la comunicazione efficace ed assertiva.

_
Che consiglio daresti ai giovani che stanno cercando la propria strada nel mondo del lavoro?
Il mio consiglio è quello di coltivare i propri talenti e formarsi continuamente per stare sempre al passo coi tempi.

_
A quali persone consiglieresti di entrare a lavorare in Reda?
Consiglierei Reda a persone dinamiche e positive che hanno voglia di mettersi in gioco.

_
Cosa ami maggiormente di Reda?
Di Reda amo l'attenzione per le persone, il territorio e in generale la sostenibilità ambientale.

_
Come descriveresti l’atmosfera lavorativa in Reda?
Definirei l'atmosfera lavorativa in Reda positiva e stimolante.

_
In che modo credi che Reda sia unica rispetto ad altre aziende?
Credo che Reda sia unica perché, oltre ad essere un'azienda leader nel settore, è certificata B-Corp e Best Employers.
Tutti riconoscimenti importanti.

_
Al giorno d’oggi, quanto ritieni importante crescere costantemente sia a livello tecnico che a livello umano?
Ogni esperienza sia umana che professionale è un bagaglio prezioso che contribuisce ad arricchire sia l'ambiente lavorativo che il lavoro che si sta svolgendo.
Inoltre, viviamo in un mondo in continuo e rapido cambiamento ed è importante adeguarsi e stare al passo coi tempi.

_
Nonostante viviamo in un mondo molto incerto, cosa ti dà maggior sicurezza nel lavorare in Reda?
Reda è un'azienda solida che crede fermamente nei propri valori e ha dimostrato tenacia nel superare i momenti di difficoltà, traendo dalle sfide nuove motivazioni e slanci per essere sempre più forte e vincente.

_
Quali sono i valori di Reda che senti particolarmente tuoi?
Il rispetto per le persone e l'ambiente, e la passione per le eccellenze Made in Italy.

・
Scopri altre storie di Reda, qui →
Oppure, visita il sito, qui →