Domenico Laselva
Lettura, film, The Visitors, rispetto di sé, Lezioni Americane, leggerezza.
Questo è solamente un piccolo assaggio dell'unicità di Domenico.
Scopriamo il lato umano di Salesforce attraverso gli occhi di Domenico Laselva.
_
Ciao Domenico, raccontaci un po’ di te.
Il mio sogno più grande è retrodatare la mia nascita per poter godere dell'uscita di The Visitors degli ABBA (1981).
Mi piace leggere; spero che tutti prima o poi comprendiamo l'importanza di avere una copia delle Lezioni Americane di Calvino nelle nostre librerie.
Oltre ai libri, consumo film con la stessa bulimia: più oscuri e dimenticati sono maggiore l'appetito con cui li cerco.
Sono un cultore della leggerezza e del rispetto di sé, che spero facciano sempre parte del mio lavoro, della mia vita e della mia missione.

_
Cosa ti ha portato a entrare in Salesforce?
Il mio primo colloquio in Salesforce, con una persona che incarnava con trasparenza ed entusiasmo i valori aziendali: non erano volatili buoni propositi, ma realtà vissute quotidianamente da persone in carne e ossa.

_
Che definizione daresti al tuo lavoro in Salesforce?
Mi occupo di contenuti. Produco, indirizzo o perfeziono i messaggi dell'azienda verso l'esterno, su canali diversi: sito, video, social.

_
Quali sono le 3 caratteristiche che reputi più importanti per svolgere al meglio il tuo lavoro?
Direi creatività, puntualità e leggerezza.

_
Che consiglio daresti ai giovani che stanno cercando la propria strada nel mondo del lavoro?
Siate consapevoli del vostro valore, ma sempre pronti a dimostrarlo.
Siate umili ma non remissivi, abbiate il coraggio di definire i vostri obiettivi e di chiedere aiuto e sostegno per raggiungerli.
Lottate per le vostre opportunità e non lasciatevi limitare.

_
Cosa apprezzi maggiormente dei tuoi colleghi e delle tue colleghe?
Apprezzo la loro apertura, la loro umiltà, il loro rispetto.

_
A quali persone consiglieresti di entrare a lavorare in Salesforce?
A tutte le persone che rifuggono la routine e trovano stimolante e divertente avere un'agenda diversa ogni giorno.

_
Quali sono le 3 soft skills che reputi più importanti nel tuo team e che consiglieresti ai giovani di coltivare?
Sicuramente la pazienza, la puntualità e la flessibilità.

_
Cosa ami maggiormente di Salesforce?
L'accesso diretto al talento e al confronto con decine di migliaia di colleghi, in Italia e all'estero, tutti ugualmente disponibili.

_
Come descriveresti l’atmosfera lavorativa in Salesforce?
La definirei collaborativa, veloce e flessibile.

_
Al giorno d’oggi, quanto ritieni importante crescere costantemente sia a livello tecnico che a livello umano?
Credo che il rispetto di sé, per me fondamentale, passi da una costante crescita personale. Trovare un ambiente di lavoro che faciliti questo divenire è indispensabile.

_
Se dovessi descriverci una cosa per cui ti sei sentito particolarmente fiero in Salesforce cosa ci racconteresti?
La possibilità di dedicarmi ad attività di volontariato e l'entusiasmo che la nostra partecipazione genera presso le varie associazioni con cui abbiamo collaborato.

_
Quali sono i valori di Salesforce che senti particolarmente tuoi?
Sono due: uguaglianza e innovazione.

_
Se ti va, raccontaci qualcosa a cui tieni particolarmente riguardo il tuo lavoro in Salesforce e riguardo la vostra cultura aziendale.
Sono orgoglioso di lavorare per un'azienda in cui il coming out day è stato celebrato con la condivisione di storie di coming out (fra cui la mia), ascoltate con rispetto e curiosità dai colleghi e dalle colleghe.
Se la mia storia ha aiutato, ispirato o istruito qualcuno, sono felice: e questo è stato facilitato dall'azienda.

・
Scopri altre storie di Salesforce, qui →
Oppure, visita il sito, qui →