Supporto e FAQ
👩🏾💼🏢
Clicca sulla sezione che preferisci (qui sotto) ed esplora le risposte alle tue domande.
Se invece hai a disposizione qualche minuto del tuo tempo, e vuoi conoscere Moonly più in profondità, ti consigliamo di leggere le risposte ad ogni singola domanda.
Se non trovi la risposta alla tua domanda, scrivici pure a support@moonly.it
In Moonly crediamo nell'unicità.
Il nostro scopo è ridonare dignità all'essere umano.
Crediamo nelle persone ambiziose. Nelle persone appassionate. Nelle persone coerenti.
Agiamo con semplicità. Con eleganza. Con eccellenza.
Attraverso le storie, ci battiamo per riportare l'Umanità al centro.
Attraverso le storie, vogliamo permettere a chiunque di imparare, crescere e potenziare il proprio benessere mentale.
Attraverso le storie, vogliamo rendere l'apprendimento globale.
Moonly è dove la magia delle storie incontra il mondo dell’apprendimento.
Moonly è la piattaforma streaming che vuole permettere alle persone di imparare, crescere e potenziare il proprio benessere mentale in modo rapido, efficace e duraturo.
Tutto questo attraverso la magia delle storie.
Moonly è una membership esclusiva per le persone appartenenti alle nostre aziende partner.
Moonly è per voi se siete un'azienda ambiziosa, innovativa e people-centric.
Rispettando l'accento britannico, Moonly si pronuncia "MUNLEI"
Il funzionamento di Moonly è molto semplice.
L'azienda (che noi chiamiamo "Impact Partner", e che potresti essere tu) offre alle proprie persone la possibilità di attivare la membership a Moonly.
La persona può, grazie al nostro coinvolgimento e in totale autonomia, attivare la propria membership.
Sì, puoi fissare una DEMO di Moonly qui →
La gestione di Moonly, oltre ad essere semplice e intuitiva, è interamente strutturata per non far perdere tempo prezioso alle aziende.
Avrai accesso a Moonly Dashboard, la dashboard grazie alla quale potrai gestire tutte le membership, nel pieno rispetto della privacy delle persone.
Inoltre, ti daremo degli strumenti pratici per coinvolgere le persone della tua azienda, insieme all'engagement che faremo noi in prima persona.
Oltre a ciò, potrai confrontarti costantemente con il tuo personale Account Partner che, come unico obiettivo, ha quello di rendere più coinvolgente l'apprendimento all'interno della vostra azienda.
Moonly Dashboard è la dashboard grazie alla quale l'azienda (HR) può gestire tutte le membership, nel pieno rispetto della privacy delle persone.
Nel momento in cui diventerete Impact Partner, vi verranno dati gli accessi a Moonly Dashboard.
In quella sede, decideremo chi sono le persone che potranno accedere al portale.
Ad ogni modo, nessun problema: successivamente, le persone che potranno accedere a Moonly Room potranno mutare.
Per diventare Impact Partner, e offrire alle persone della vostra azienda la possibilità di diventare membri di Moonly, ti basterà compilare questo form.
Una volta compilato, una persona del nostro Team ti contatterà e ti aiuterà a implementare al meglio il programma all'interno della vostra azienda, rispondendo a eventuali dubbi o domande che in questo momento potresti avere.
Assolutamente sì! Moonly, essendo una piattaforma unica, e allo stesso tempo accessibile a tutte le persone della tua azienda, si incastra perfettamente nei percorsi di Business Coaching.
Come ben sai, le singole sessioni di coaching non sono sufficienti. È necessario che, tra una sessione e l'altra, la persona possa mantenere viva la crescita, e sviluppare quelle competenze e quel mindset che sta sviluppando con il proprio Business Coach.
Quindi, se una persona della tua azienda sta facendo un percorso di coaching sulla Leadership, i vostri Business Coach potranno consigliare ai propri clienti (ossia le persone della vostra azienda) l'immersione in una specifica categoria di Moonly.
Sì, certo che sì. Moonly è diversa dai classici approcci formativi.
Ciò non significa che sia migliore, significa semplicemente che è diversa, unica.
Unire i tuoi attuali progetti formativi (probabilmente molto strutturati e razionali) con Moonly (un progetto molto più coinvolgente ed emotivo) è sicuramente un'ottima chiave per rendere la crescita delle vostre persone più completa.
L'Impact Partnership è la partnership che viene siglata tra Moonly è l'azienda che vuole offrire alle proprie persone la possibilità di attivare la membership a Moonly.
L'Impact Partnership include tutto. Le persone della vostra azienda potranno attivare autonomamente Moonly, avendo accesso a tutto ciò che la membership include.
Oltre a ciò, l'azienda (HR) avrà accesso a Moonly Dashboard, la dashboard grazie alla quale potrai gestire tutte le membership, nel pieno rispetto della privacy delle persone.
Inoltre, una volta che diventerete nostra Impact Partner, racconteremo la vostra cultura aziendale, così da dar maggior valore al concetto di "Azienda people-centric". Vedi qui.
Sì, certo. Se vuoi interrompere la nostra Impact Partnership scrivici a support@moonly.it
Alle persone della tua azienda verrà disattivata la propria membership solamente al termine del periodo pagato (12 mesi).
Sì, puoi cambiare metodo di pagamento direttamente dalla tua Moonly Dashboard.
Clicca su My account → Pagamenti → Cambia metodo di pagamento.
Crediamo che creare delle partnership impattanti, insieme ad aziende visionarie e people-centric, sia il modo più efficace per creare uno straordinario impatto sulla società.
In questo modo, non solo le persone della vostra azienda si sentiranno "speciali", ma anche chi vi guarderà da fuori saprà che, all'interno della vostra azienda, Moonly è accessibile 😉
Una volta che diventerete Impact Partner, compilerete un semplicissimo form con l'elenco delle persone della vostra azienda.
Da lì, nel giro di 48 ore, partirà tutto il nostro processo di coinvolgimento, così da dare la possibilità alle vostre persone di attivare la propria membership.
Dal momento in cui diventerete Impact Partner, le persone verranno coinvolte al nostro progetto, dando ad esse la possibilità di attivare la propria membership.
L'intera fase di distribuzione è ritagliata e sartoriale per la tua azienda.
Per questo motivo, non appena tutto avrà inizio, vi porremo una serie di domande (a voi in quanto "azienda") per rendere più millimetrica la nostra comunicazione.
Sì, tutta la fase iniziale di coinvolgimento verrà gestita da noi. Voi, naturalmente, potrete fare la vostra parte.
Questo anche grazie ai consigli che vi offriremo per trasmettere alle persone il vostro nuovo approccio di "Learning Organization".
Nonostante ciò, non temere: tutto è strutturato per non farti perdere tempo prezioso.
Sì, dopo il coinvolgimento iniziale, entreremo nella fase di "fidelizzazione" (o detta anche Retention/Loyalty).
In questa fase, manterremo alto il coinvolgimento delle persone attraverso quiz, sondaggi, feedback e grazie all'abile arte della Data Science.
Immagina quello che fa Netflix per fidelizzare i propri membri.
Bene, ciò che facciamo noi è prendere spunto proprio da Netflix.
Sì, una volta che sarete diventati Impact Partner, otterrete una serie di consigli strategici per rendere più coinvolgente l'intero progetto.
Questi consigli, insieme alle nostre attività di engagement, creeranno un più forte impatto all'interno dell'azienda.
Sì, le persone riceveranno assistenza tecnica 365 giorni l'anno (festività comprese).
Nel caso dovessero avere qualsiasi problema, potranno scriverci a support@moonly.it o compilare un form specifico.
Ottima domanda. Partiamo dal fatto che, con molta probabilità, in azienda avrete una fase di onboarding per le persone appena assunte.
Durante questa fase, solitamente, le aziende hanno una checklist con una serie di attività da svolgere con la persona da poco assunta.
Dal momento in cui diventerete partner di Moonly, alle solite attività di onboarding, si aggiungerà una nuova attività speciale: offrire alle persone un semplicissimo link (che vi avremo dato noi).
Questo link darà il via a una comunicazione tra noi e la persona appena assunta, coinvolgendola e portandola alla pari dei propri colleghi e delle proprie colleghe.
Detto ciò, il tuo unico compito sarà quello di offrire lo speciale link che ti daremo, oltre che offrire un caloroso benvenuto - o benvenuta - alla persona appena atterrata in azienda 😊
Sì, puoi ottenere maggiori dettagli compilando questo form o scrivendoci a support@moonly.it
Le Learning Stories nascono dalla necessità di rendere l'apprendimento più rapido, efficace e duraturo.
Più rapido perché, grazie alle storie, la persona può immediatamente immedesimarsi nel protagonista e toccare con mano il problema che sta affrontando. Inoltre, può capire come, quella determinata tecnica o quel determinato esercizio, lo stia aiutando in quella specifica circostanza.
Più efficace in quanto, lo storytelling, ha la capacità di lavorare su un piano non solamente conscio, ma anche inconscio, cristallizzando maggiormente i concetti nelle menti delle persone.
Più duraturo perché, grazie allo storytelling, i concetti imparati rimangono più facilmente in mente e, nel momento in cui - in futuro - la persona avrà bisogno di utilizzare una particolare tecnica (trattata durante una Learning Story) sarà molto più facile che se la ricordi e la applichi. Proprio come avrà fatto il protagonista della Learning Story.
Ricordiamoci inoltre che l'educazione non è la trasmissione di un'informazione dalla mente del "Maestro/a" alla mente della "Persona".
L'educazione è la trasmissione di un'informazione dal cuore del "Maestro/a" al cuore della "Persona". Le emozioni sono tutto nell'apprendimento.
Le Learning Stories sono un innovativo metodo di apprendimento basato esclusivamente sullo storytelling.
Grazie all'utilizzo delle storie, e ai modelli linguistici tipici della psicologia e del coaching, le Learning Stories sono il modo più rapido, efficace e duraturo per imparare, crescere e potenziare il proprio benessere mentale.
Le Learning Stories sono in formato audio-podcast. Questo significa che le persone potranno imparare, crescere e potenziare il proprio benessere mentale in qualsiasi momento vorranno, ottimizzando i tempi morti della giornata.
La durata delle attuali Learning Stories varia dai 18 ai 40 minuti. La durata media è di circa 25 minuti, una durata perfetta: non troppo lunga (quindi noiosa), né troppo corta (quindi inefficace).
Le Learning Stories sono realizzate da un pool di Psicologi, Business coach e Storyteller che, attraverso la loro esperienza e i modelli linguistici utilizzati nei rispettivi campi, rendono l'apprendimento più rapido, efficace e duraturo, lavorando su un piano non solamente conscio/razionale, ma anche inconscio/emotivo.
Tutto questo grazie all'arte dello storytelling.
Le Learning Stories, dopo essere state scritte, vengono narrate da doppiatrici e doppiatori professionisti.
Le categorie attualmente presenti in Moonly sono:
- Comunicazione
- Persuasione
- Negoziazione
- Creatività
- Intelligenza emotiva
- Mindset
- Produttività
- Autostima e fiducia
- Gestione dei conflitti
- Capacità decisionale
- Feedback
- Business storytelling
- Copywriting
- Vendite
Ogni mese vengono aggiunte nuove categorie.
ps. la categoria "Leadership" non è presente perché, secondo il nostro punto di vista, la Leadership non è una competenza singola. La Leadership, per noi, è l'insieme delle competenze sopra descritte.
Sì, esattamente. Immagina Netflix: tutti i suoi film sono puntualmente raggruppati in categorie (film d'azione, film comici, film horror...)
Anche in Moonly, le Learning Stories sono raggruppate in categorie (comunicazione, intelligenza emotiva, team management, gestione dei conflitti, creatività, gestione del feedback...)
Questa suddivisione permette alle persone di svolgere dei veri e propri percorsi full immersion, immergendosi - per un periodo - in una categoria specifica.
Sì, l'accesso è illimitato. Ciò significa che le persone potranno spaziare liberamente tra una Learning Story e l'altra.
Oggi un tocco di team managament, domani un assaggio di comunicazione, dopodomani un pizzico di intelligenza emotiva.
Sì, le persone potranno salvare le proprie Learning Stories preferite in un'area apposita della piattaforma.
In questo modo potranno recarsi velocemente nei percorsi di apprendimento più in linea con le proprie esigenze o proprie necessità.
Le Learning Stories si differenziano da qualsiasi altro approccio formativo per tre aspetti fondamentali:
1° aspetto: l'apprendimento non avviene solamente a livello conscio, bensì anche a livello inconscio.
Immagina l'insegnamento che Disney riesce a trasmettere, senza farci capire - in modo razionale - l'insegnamento ricevuto. Tuttavia, il nostro approccio non è identico a quello di Disney che, forse, è fin troppo "astratto" (giustamente, trattandosi di "intrattenimento"). Il nostro approccio unisce sia una componente emotiva, sia una componente più razionale e concreta, dando alla persona la possibilità reale di sperimentare l'insegnamento ricevuto.
2° aspetto: l'apprendimento è più reale, coinvolgente e pratico.
Dato che l'insegnamento è racchiuso in una storia, la persona riesce a immedesimarsi nel protagonista e nel comprendere come sia riuscito a risolvere un problema, o soddisfare un suo particolare bisogno. Tutto questo tramite gli esercizi o le riflessioni che il protagonista svolge durante la storia.
3° aspetto: l'apprendimento aiuta a sviluppare le cosiddette Coaching skills.
La persona può immedesimarsi non sono nel protagonista, ma anche nel Saggio (o nella Saggia) della storia. In questo modo, può capire come un Coach (es. Team Leader) è bene che si comporti, e quali sono i modelli linguistici utilizzati nel coaching.
Puoi vedere Daily Learning come "la pillola di apprendimento giornaliero."
Nella home page della piattaforma, le persone avranno - ogni giorno - una Learning Story consigliata.
In questo modo, rendiamo più stimolante l'approccio giornaliero all'apprendimento. Quindi, oltre ad avere accesso a tutte le Learning Stories, ogni giorno verrà proposta una Learning Story direttamente sulla loro Home page.
È come se Netflix, nella sua Home page, ogni giorno ti consigliasse un film diverso da guardare (un giorno un film horror, un giorno un film d'azione, un giorno un film comico). Questo con l'obiettivo di coltivare la tua passione per diversi generi di film.
Naturalmente, in Netflix potrebbe non avere senso. In Moonly, invece, ce l'ha eccome.
Infatti, anche se una persona può essere maggiormente interessata alla comunicazione, non c'è motivo per il quale non possa provare interesse verso una nuova Learning Story sull'intelligenza emotiva.
Secondo alcuni studi, lo storytelling:
- Aumenta la creatività
- Facilita l’apprendimento
- Affina l’ascolto
- Perfeziona la comunicazione
- Accresce l’empatia
- Espande il pensiero
- Accende la curiosità
- Potenzia l’immaginazione
- Costruisce l’intelligenza emotiva
- Migliora la memoria
- Rispetta le culture
- Valorizza la diversità
- Esalta le unicità
- Consolida l’inclusione
- Arricchisce il vocabolario
- Incrementa la concentrazione
- Sviluppa il cervello
- Favorisce il divertimento
- Cristallizza le esperienze
- Emana felicità
- Rafforza il benessere mentale
Per "apprendimento immersivo" si intende un periodo di tempo - che può andare da pochi giorni fino a diversi mesi - nel quale la persona può immegersi solo ed esclusivamente in una skill specifica.
Immagina una venditrice che voglia sviluppare una maggior capacità negoziale.
Grazie a Moonly potrà sviluppare questa skill immergendosi, per un periodo ben definito, solamente nelle Learning Stories legate alla negoziazione, oltre che utilizzare My Diary nella sezione "La mia Negoziazione."
Il metodo a immersione è definito il metodo più rapido, efficace e duraturo per sviluppare una competenza specifica.
Sì, puoi approfondire alcune Learning Stories. In questo modo potrai testare in prima persona l'efficacia di esse.
Per fare ciò, compila ora questo form.
In alternativa, scrivici pure a support@moonly.it
Partiamo da una domanda: condivi il fatto che le migliori risposte nascono dalle migliori domande?
Sì? Bene. E condividi il fatto che se solo riuscissimo a rendere accessibile una porzione di psicologia, di coaching e di neuroscienze alle persone, queste potrebbero ottenere risultati straordinari? (straordinari = fuori dall'ordinario).
Bene, My Diary nasce dalla comprensione di quanto la psicologia, il coaching e le neuroscienze, se unite, possano dare vita a un approccio di crescita incredibilmente efficace.
La conosci la Legge di Pareto? My Diary vuole rendere accessibile quel 20% di psicologia, di coaching e di neuroscienze che porta l'80% dei risultati.
In sostanza, My Diary vuole rendere accessibile le basi della psicologia, del coaching e delle neuroscienze.
My Diary è un diario che va ad integrarsi con quanto le persone apprenderanno durante le Learning Stories.
È un diario pratico che, grazie alla psicologia, al coaching e alle neuroscienze, avrà aiutato le persone a sedimentare e cristallizzare ancor di più l'apprendimento effettuato.
L'obiettivo di My Diary è quello di aiutare le persone a svolgere dei micro-percorsi di crescita basati sulla psicologia, sul coaching e sulle neuroscienze, rendendo ancor più concreto il proprio apprendimento.
I percorsi presenti in My Diary sono realizzati da un pool di Psicologi (iscritti all'albo professionale) e da Business coach professionisti e accreditati.
Questo non significa che ci siano degli Psicologi e dei Business coach che rispondo in real time.
Sono percorsi già stati realizzati e che vengono continuamente aggiornati.
Sì, certo. My Diary è una sezione integrata in Moonly.
Immagina come se all'interno di Netflix ci fosse una diario dove poter effettuare dei percorsi.
Naturalmente, in Netflix non avrebbe senso. In Moonly, invece, ha molto senso.
Sì, esatto. I percorsi che le persone svolgeranno all'interno di My Diary saranno salvati.
In questo modo, in futuro, potranno andare a leggere ciò che avranno scritto in una precisa data.
Diventerà il loro "Diario dell'apprendimento".
Sì, l'accesso agli oltre 1000 percorsi è illimitato. Le persone avranno accesso a tutti i percorsi, e potranno immergersi dove, come e quando vorranno.
Sì, My Diary è facile e intuitivo. Abbiamo realizzato un design appositamente semplice e minimal. Lo trovi qui.
Immagina che una persona voglia appuntare delle note sull'apprendimento che sta svolgendo all'interno di Moonly.
Oppure, immagina che una persona voglia trascrivere una propria idea o qualsiasi cosa inerente al proprio percorso con Moonly.
Grazie all'area "Le mie Note", la persona potrà aggiungere qualsiasi nota riguardo il proprio apprendimento all'interno di Moonly.
Immagina che una persona si trovi di fronte a un piccolo o grande problema da affrontare.
Grazie all'area "Il mio Problem solving", la persona potrà effettuare dei percorsi che l'aiuteranno a riflettere e risolvere, in totalmente autonomia, il problema che si trova dinanzi a lei.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona abbia appena vissuto una piacevole esperienza (lavorativa o extra lavorativa) e voglia estrapolare gli insegnamenti che quell'esperienza le vuole offrire.
Oppure, immagina che una persona abbia vissuto un'esperienza poco piacevole, e che voglia estrapolare le lezioni che l'avranno aiutata a non vivere più quell'esperienza in futuro.
Grazie all'area "Le mie Esperienze", la persona potrà dare un significato profondo a qualsiasi esperienza che ha vissuto, o che sta vivendo in questo momento.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona voglia iniziare la giornata con il piede giusto e voglia settare i propri obiettivi giornalieri.
Grazie all'area "Il mio Inizio giornata", la persona potrà settare i propri obiettivi giornalieri, focalizzandoti sugli aspetti più importanti.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona voglia dare un senso alla giornata appena trascorsa, apprendendo da ciò che ha funzionato e da ciò che invece sembra non aver funzionato.
Grazie all'area "Il mio Fine giornata", la persona potrà concludere la propria giornata apprendendo dalle esperienze vissute durante il giorno, oltre che prepararsi mentalmente per la giornata in arrivo.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona desideri migliorare o rafforzare la propria attuale relazione di coppia.
Grazie all'area "Le mie Relazioni", la persona potrà scavare a fondo su quali potrebbero essere i freni che stanno bloccando la sua relazione, oltre che gettare le basi per creare un rapporto più forte e stretto con il proprio partner.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che la persona desideri comprendere al meglio le proprie emozioni e rafforzare la propria intelligenza emotiva.
Allo stesso modo, immagina che la persona voglia diventare più empatica, comprendendo maggiormente le emozioni altrui.
Grazie all'area "La mia Intelligenza emotiva", la persona potrà accrescere la propria empatia comprendendo le emozioni che vive in specifici momenti della giornata.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona voglia fissare degli obiettivi (lavorativi o extra-lavorativi) e desideri realizzare un piano d'azione concreto per trasformare gli obiettivi in risultati reali.
Grazie all'area "I miei Obiettivi", la persona potrà settare le proprie prossime mete, riflettendo su quale sia il piano d'azione strategico per raggiungere il risultato ambito.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona stia vivendo, in questo momento, un conflitto con una persona a lei cara (il proprio partner, un proprio famigliare, un proprio amico, una proprio amica, il proprio collega o la propria collega).
Grazie all'area "I miei Conflitti", la persona potrà svolgere dei percorsi che l'avranno aiutata a riflettere su quale sia il modo più efficace per risolvere il conflitto con quella persona specifica.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona abbia la necessità di prendere una decisione importante, lavorativa o extra-lavorativa.
Grazie all'area "Le mie Decisioni", la persona potrà svolgere dei percorsi che l'avranno aiutata a prendere decisioni in modo più razionale, ponderato ed efficace.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona abbia appena appreso qualcosa di nuovo (al lavoro o nella vita di tutti i giorni) e voglia trascrivere immediatamente ciò che ha appena appreso.
Grazie all'area "Il mio Apprendimento", la persona potrà trascrivere e salvare tutto ciò che la vita, in quel momento, le ha permesso di imparare, riflettendo su come quell'insegnamento potrà esserle utile in futuro.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona voglia gestire al meglio il proprio tempo diventando, di conseguenza, più produttiva.
Grazie all'area "Il mio Tempo", la persona potrà svolgere dei percorsi che l'avranno aiutata a fare chiarezza sulle attività che sta attualmente svolgendo, permettendole di gestire al meglio il rapporto con le lancette dell'orologio.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona abbia la necessità di offrire un feedback a una persona a lei cara.
Oppure, immagina che una persona voglia trascrivere un feedback ricevuto, comprendendo in che modo questo feedback l'avrà aiutata in futuro.
Grazie all'area "I miei Feedback", la persona potrà svolgere dei percorsi che l'aiuteranno a donare dei feedback più puntuali ed efficaci, oltre a salvare i feedback ricevuti, estrapolando da essi degli importanti insegnamenti.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che svolgerai in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona stia preparando un importante negoziato. E immagina che la persona desideri comprendere come rendere l'intera negoziazione più efficace.
Grazie all'area "La mia Negoziazione", la persona potrà riflettere su quali potrebbero essere le leve negoziali più efficaci da utilizzare con l'interlocutore che sta per affrontare.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Immagina che una persona desideri preparare una comunicazione specifica (un incontro con un possibile cliente, una mail a un fornitore, o semplicemente un discorso da fare alla propria collega).
Grazie all'area "La mia Persuasione", la persona potrà riflettere su quali siano le leve persuasive più efficaci da utilizzare nella specifica comunicazione che sta per avere.
(Tutto questo attraverso dei percorsi che uniscono la psicologia e il coaching. Percorsi che le persone svolgeranno in piena libertà e autonomia).
Sì, puoi approfondire tutti i percorsi presenti in My Diary. In questo modo potrai testare in prima persona l'efficacia dei percorsi.
Per fare ciò, compila ora questo form.
In alternativa, scrivici pure a support@moonly.it
Stai avendo un problema con Moonly Dashboard?
Scrivici subito a support@moonly.it
Ti risponderemo a breve e, insieme, risolveremo il problema.
Innanzitutto ti ringraziamo per il feedback che stai per offrirci.
Per noi è fondamentale ricevere feedback come i tuoi. È dai feedback che possiamo dare vita ai miglioramenti più profondi.
Per lasciarci il tuo feedback, scrivici a support@moonly.it
Non hai trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici pure a support@moonly.it
Ti risponderemo a breve!